1. |
La studentessa Marika Di Criscio della classe 4B del Liceo delle Scienze Umane è stata selezionata e sta partecipando alle attività del Progetto ME.MO. 2.0. – Merito e Mobilità Sociale della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.
ME.MO. 2.0. è un programma di orientamento e di mentoring individuale che si propone di sostenere il percorso verso la scelta universitaria di studenti di merito provenienti da contesti socio-economici fragili.
Per la Scuola Superiore Sant’Anna merito e mobilità sociale rappresentano dunque una priorità strategica necessaria per la piena realizzazione della propria missione istituzionale.
Il progetto si rivolge a studenti iscritti al IV anno delle scuole secondarie superiori appositamente selezionati, e si sviluppa da novembre 2021 a luglio 2022 con incontri a livello regionale, lavori di gruppo, internship residenziale e attività in remoto a cui si affianca l’attività di mentoring condotta dal team degli allievi della Scuola Superiore Sant’Anna con il supporto delle altre Scuole; Scuola Normale Superiore, Scuola IUSS di Pavia, SISSA di Trieste, GSSI di L’Aquila e IMT di Lucca. |
2. | “Senato&Ambiente” Il progetto denominato “Bosco: ….io ti tutelo”, ammesso alla seconda fase del concorso nazionale organizzato dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, è stato concluso dalla classe 3^E con la realizzazione di una indagine conoscitiva e di un video (disponibili sul canale YouTube del Liceo). Nonostante le difficoltà legate al perdurare dell’emergenza sanitaria, che non ha consentito indagini più copiose sul territorio, i ragazzi, guidati dalle tutor, prof.sse Evangelista e Sguazzo, hanno seguito il percorso formativo, riconosciuto come PCTO, volto a far cogliere l’importanza dell’esercizio di una cittadinanza consapevole nonché dei valori della tutela e della sostenibilità ambientale. La classe è stata invitata dal Consigliere parlamentare anziano, Dott. Massimo Martinelli, a partecipare ad un incontro online finalizzato a promuovere la conoscenza del Senato, della sua storia, dei suoi organi e delle sue funzioni. Ad ogni studente sarà inviata copia della Costituzione Italiana unitamente ad altre pubblicazioni prodotte dal Senato della Repubblica nel quadro delle sue attività istituzionali.. |
1. |
Progetto “Molise for Future” terzo dopo essere stato selezionato dalla Commissione di valutazione nazionale tra i vincitori della Sessione II Semestre 2019 del Premio “Storie di alternanza”, per la sezione “Licei”. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Verona, il giorno 28 novembre 2019. |
2. | Nell’ambito del Premio “Storie di Alternanza” promosso da Unioncamere e dalla Camera di Commercio del Molise, il Liceo Statale “G. M. Galanti” di Campobasso è risultato Primo classificato, nella categoria “Licei” in Molise. A tale riguardo i ragazzi e i tutor di progetto coinvolti hanno partecipato alla cerimonia di consegna dei premi previsti. L’evento si è svolto lunedì 25/11/2019, nell’ambito di un incontro CameraOrienta, dedicato all’orientamento dei giovani studenti, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la sede di Campobasso della Camera di Commercio del Molise. ![]() |
3. | Lo studente Ferrucci Michele, della classe 4^A, è stato ammesso a partecipare al progetto “Me.Mo.” (merito e mobilità) presso la Scuola Universitaria Superiore “Sant’Anna” di Pisa. Il progetto ME.MO. consiste in un programma di orientamento e mentoring individuale rivolto a studenti iscritti al IV anno delle scuole secondarie di secondo grado appositamente selezionati, che si sviluppa nell’arco dell’anno scolastico 2019 – 2020 con incontri a livello regionale, lavori di gruppo, attività in remoto a cui si affianca l’attività di mentoring del team degli allievi della Scuola. Completa il programma un momento di internship residenziale presso la Scuola Superiore Sant’Anna della durata di 4 giorni. |
Lo studente Storto Samuele, della classe 3^F, è risultato vincitore regionale del programma “Deutschland Plus“, ottenendo un viaggio/soggiorno di tre settimane nella Repubblica Federale di Germania per studenti italiani.