LIBRI DI TESTO
Classi I - Liceo Scienze umane opzione economico-sociale |
||
1A_SPAGNOLO | 1G_SPAGNOLO | 1G_FRANCESE |
Classi I - Liceo Scienze umane | ||
1B | 1C | 1D |
1H | ||
Classi I - Liceo Linguistico | ||
1E | 1F_SPAGNOLO | 1F_TEDESCO |
Classi I - Liceo Musicale | ||
1I |
Classi II - Liceo Scienze umane opzione economico-sociale | ||
2A_SPAGNOLO | ||
Classi II - Liceo Scienze umane | ||
2B | 2C | 2D |
Classi II - Liceo Linguistico | ||
2E | 2F_SPAGNOLO | 2F_TEDESCO |
Classi II - Liceo Musicale | ||
2I |
Classi III - Liceo Scienze umane opzione economico-sociale | ||
3A_SPAGNOLO | 3A_FRANCESE | 3A_TEDESCO |
Classi III - Liceo Scienze umane | ||
3B | 3C | 3D |
Classi III - Liceo Linguistico | ||
3E | 3F_TEDESCO | |
Classi III - Liceo Musicale | ||
3I |
Classi IV - Liceo Scienze umane opzione economico-sociale | ||
4A_SPAGNOLO | 4A_TEDESCO | |
Classi IV - Liceo Scienze umane | ||
4B | 4C | 4D |
Classi IV - Liceo Linguistico | ||
4E | 4F_SPAGNOLO | 4F_TEDESCO |
Classi IV - Liceo Musicale | ||
4I |
Classi V - Liceo Scienze umane opzione economico-sociale | ||
5A_SPAGNOLO | 5G_FRANCESE | 5G_TEDESCO |
Classi V - Liceo Scienze umane | ||
5B | 5C | 5D |
Classi V - Liceo Linguistico | ||
5E | 5F_TEDESCO | |
Classi V - Liceo Musicale | ||
5I |
Dal 1/07/2020, è obbligatorio l’utilizzo del servizio centralizzato "PAGO IN RETE" per i pagamenti telematici del M.I.U.R.
Il sistema consente:
COME PROCEDERE
FASE 1 – Accesso al Servizio
Si può accedere a “Pago in rete” con le credenziali SPID, con le credenziali Polis oppure username e password con cui si accede agli altri servizi del Ministero dell’Istruzione.
Se non si dispone di username e password, bisogna effettuare la registrazione. Registrarsi è semplice:
Dopo aver provveduto dalla propria casella di posta elettronica alla certificazione dell'indirizzo e-mail di contatto, l'utente sarà registrato e riceverà la comunicazione delle credenziali per accedere al portale del M.I.U.R.
FASE 2 – Accesso al servizio
Si può accedere al portale cliccando sul seguente link (al cui interno si troveranno una guida dettagliata e le F.A.Q).
Si evidenzia, pertanto, che a partire dal 01 luglio 2020 non sarà più possibile effettuare i pagamenti verso la scuola nelle modalità precedentemente utilizzate.
Si può accedere al portale cliccando sul seguente link (al cui interno si troveranno una guida dettagliata e le F.A.Q).
A.S. 2021/2022
Salone dello Studente Chieti-Pescara
Salone dello Studente Chieti-Pescara
Etudier en France
Présentation Etudier en France 2022
Università "La Sapienza" - Roma
Nel caso interessati a partecipare, iscriversi autonomamente compilando il seguente modulo. Una volta iscritti, riceverete il link per l'accesso all'evento.
Approfitto dell'occasione per allegare il programma completo della giornata:
Salone dello Studente
Mediazione Linguistica Perugia
Gentili studenti,
in vista dell’incontro per l'Open Day di Mediazione Linguistica Perugia, del giorno 17 febbraio 2022 alle ore 15:00 dovrete seguire questi pochi, semplici passi:
Vi chiediamo di accedere almeno un quarto d'ora prima dell'inizio dell'orientamento. Qualora aveste problemi ad accedere, potrete scrivere al numero 075/5008822 tramite WhatsApp.
Nell'attesa di potervi conoscere personalmente e condividere con voi questa importante giornata per la scelta del vostro futuro, vi salutiamo cordialmente.
Lo staff di Mediazione Linguistica
Università degli studi Roma Tre - Roma
L'Ufficio orientamento dell'Università degli studi Roma Tre invia il link per partecipare alle Giornate di Vita Universitaria (GVU) 2022 (locandina), che si svolgono secondo il seguente calendario.
Le GVU sono 13 incontri di orientamento, tanti quanti sono i nostri Dipartimenti, destinati agli studenti e alle studentesse delle ultime due classi delle scuole medie superiori, in cui si partecipa alla presentazione dell’offerta formativa e dei servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le attività esperienziali, la partecipazione a lezioni e laboratori, le testimonianze degli studenti e delle studentesse iscritte a Roma Tre, il dibattito.
Gli eventi del 2022 si svolgono in presenza, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Parallelamente ogni evento viene trasmesso anche a distanza.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, scegliendo una delle due opzioni: GVU in presenza o GVU telematica.
Gli studenti e le studentesse possono prenotarsi autonomamente a eventi di dipartimenti differenti, al fine di conoscere l'offerta formativa che è più in linea con le proprie aspirazioni e inclinazioni.
Per rimanere aggiornati su tutte le attività di orientamento: Facebook Orientamento Roma Tre
Per maggiori informazioni: ufficio.orientamento@uniroma3.
Univerità degli Studi "G. d'Annunzio" - Chieti
Aperitivo con l'UNICH - 17 gennaio 2022
Progetto Excelsior
Il progetto ha l’obiettivo di monitorare le prospettive dell’occupazione nelle imprese e la relativa richiesta di profili professionali - Il progetto Excelsior, sviluppato con successo già a partire dal 1997, è realizzato dal sistema camerale italiano in accordo con l'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) e con il contributo del Fondo Sociale Europeo. Fin dalle origini, Excelsior si pone l'obiettivo di monitorare costantemente l'andamento della domanda di lavoro e dei fabbisogni professionali e formativi espressi direttamente dalle imprese. Ciò, evidentemente, con l'intento di offrire un quadro previsionale aggiornato e puntuale sulle prospettive occupazionali di breve termine e, al contempo, di fornire indicazioni utili a supportare le scelte di programmazione della formazione, dell'orientamento e delle politiche del lavoro.
https://excelsior.unioncamere.net/
Università IULM
Unimol
Salone dello Studente del Molise - edizione digitale; 8 - 11 novembre.
Salone dello Studente Abruzzo, Marche e Molise - Università del Territorio
https://www.salonedellostudente.it/marche-abruzzo-molise-salone-autunno-2021/
My Future by Pearson
Campus Editori S.r.l
Salone dello Studente
Link per iscrizione job week
Politecnico di Milano
Presentazione PoliCollege – sessione invernale a.s. 2021/22
PoliCollege è un progetto di didattica innovativa che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano. Dopo il successo dello scorso anno scolastico – con quasi 3000 richieste di iscrizione da tutta Italia e 874 partecipanti – riproponiamo PoliCollege con nuovi corsi e oltre 400 posti in più (1260 in tutto, contando la sessione invernale e quella estivo-autunnale).
Ogni anno introduciamo nuovi corsi, in modo che le maggiori discipline tecnico-scientifiche insegnate al Politecnico siano rappresentate. Abbiamo potenziato l’offerta didattica e aggiunto nuove materie: l’Ingegneria Meccanica, l’Informatica e anche la Sociologia della Tecnologia, in linea con l’apporto crescente di Humanities e soft skills alla formazione ingegneristica.
Oltre ad offrire agli studenti un “assaggio” anticipato di università, PoliCollege rappresenta un’occasione di arricchimento culturale, orientamento e aggregazione. Infatti, frequentare un corso PoliCollege permette di approfondire la preparazione scolastica e insieme mettere a fuoco possibili interessi universitari. I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dal professore. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum.
Date le circostanze attuali, crediamo sia importante continuare a sviluppare le potenzialità della didattica digitale, sia per consolidare e diversificare le competenze degli studenti, sia per aiutare la scuola italiana ad affrontare la sfida della riconversione tecnologica. Per questo, il Politecnico di Milano mette a disposizione le sue risorse didattiche e creative, con PoliCollege e con altre iniziative specifiche riportate alla pagina POLIMI4SCHOOL.
PoliCollege in breve:
La sessione invernale
Di seguito l’elenco dei 13 corsi erogati tra gennaio e marzo. Ciascuno dei corsi sarà erogato due volte, pertanto prevede 60 posti, suddivisi in 2 classi da 30 studenti. Fanno eccezione Food Engineering e Strumentazione Biomedica, che prevedono una sola erogazione a una classe di 30 studenti.
Tutte le informazioni in dettaglio e le modalità di iscrizione si possono trovare sul sito del progetto: https://www.policollege.polimi.it.
AlmaLaurea
Universitaly
Il modulo che stai per compilare è totalmente ANONIMO.
In caso di emergenze, invia una mail a referenti-bullismo@liceogalanti.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__Secure-YEC | 1 year 1 month | No description |
__wpdm_client | session | No description |